Alcuni dei ponti più conosciuti al mondo potrebbero essere controllati da esperti della sicurezza ubicati a migliaia di chilometri di distanza se la ricerca che utilizza il visore a realtà mista HoloLens di Microsoft avrà successo.
Gli ingegneri dell’Università di Cambridge hanno avviato prove iniziali per capire se gli ispettori delle costruzioni potranno utilizzare HoloLens per individuare crepe potenzialmente pericolose in ponti senza dover visitare fisicamente il sito.
Secondo Microsoft, i lavoratori in loco possono fare foto della struttura usando fotocamere digitali a riflessione monocelica (DSLR) per poi caricarle in un servizio cloud come Microsoft Azure. Gli esperti della sicurezza potranno quindi visualizzare tali immagini, che sono state “cucite” insieme, ruotarle, eseguire zoom avanti e indietro del ponte e “camminare” intorno ad esso da qualsiasi parte del mondo usando HoloLens.
http://edilizia-in-un-click.starbuild.it/2017/07/realta-virtuale-il-futuro-nei-settori-edili.html