Un bell’articolo scritto dalla Castellani che intende sfatare i “miti” che ancora aleggiano intorno a queste tipologie di costruzioni.
I dubbi e i pregiudizi nei confronti delle case in legno sono molteplici: essere scettici riguardo le novità che vengono sperimentate ogni giorno, in particolare nell’ambito dell’edilizia, è più che naturale e comprensibile. Veder garantito il proprio investimento nel tempo viene al primo posto tra le richieste del cliente.
In questo articolo proviamo a sfatare alcuni dei pregiudizi esistenti sulle case in legno che solitamente riguardano l’efficienza e la sicurezza del legno.
La case in legno sono antincendio?
Uno dei primi dubbi che riguarda il legno è la sua infiammabilità.
Una delle caratteristiche fondamentali delle case in legno Castellani sono le proprietà che rimangono inalterate in caso d’incendio. Le pareti sono ignifughe perché all’interno hanno un rivestimento in gessofibra ed all’esterno intonachino silossanico anch’esso non infiammabile, il legno per il solaio di piano e di copertura a vista si carbonizza soltanto esternamente mantenendo solida la struttura, a differenza dell’acciaio o del calcestruzzo che con il calore collassano. Durante la combustione inoltre il legno mantiene le sue caratteristiche strutturali, in modo da permettere l’evacuazione dell’edificio in totale sicurezza.
Le case in legno sono antisismiche?![]()
Le case in legno sono ideali da costruire in zone sismiche perché particolarmente elastiche e flessibili, di conseguenza riescono a compensare in parte le forze delle onde orizzontali del terremoto mantenendo protette le giunture delle pareti, a differenza delle strutture rigide che mettono in pericolo l’intera struttura.
Test condotti in Giappone, hanno dimostrato che i nostri fabbricati possono resistere a fenomeni sismici di magnitudo 8-10 della scala Richter.
Le case in legno durano nel tempo?
Le case in legno Castellani sono garantite 30 anni.
La manutenzione richiesta è la stessa della tradizionali strutture in cemento armato, in quanto gli intonaci esterni sono gli stessi.