La revisione della rendita catastale può essere richiesta attraverso la presentazione di una specifica domanda da inoltrare all’ufficio provinciale dell’Agenzia delle Entrate del territorio di riferimento. Bisogna compilare un modello tramite il quale, se la rendita catastale differisce per più del 50% dal reddito realizzato realmente dall’immobile, si può richiedere la revisione. Così facendo si ottiene, per esempio, la possibilità di pagare un importo inferiore per l’Imu. In sostanza, la revisione della rendita catastale ha lo scopo di verificare se la rendita stessa sia coerente con le caratteristiche effettive dell’immobile sottoposto a tassazione: nel caso in cui così non fosse, si ricorre ad accorgimenti che modificano la rendita e quindi permettono di evitare esborsi economici inutili e non giustificati.
http://www.professionisti.it/enciclopedia/voce/1116/Revisione-rendita-catastale